• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Avviso per infermieri, Parma e Piacenza

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 21 Marzo 2020

Le aziende Sanitarie AZIENDA USL DI PARMA, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA, AZIENDA USL DI PIACENZA hanno indetto un avviso straordinario per l'assunzione di Medici e Infermieri per fare fronte all'emergenza COVID-19.

La tipologia di contratto è quella del lavoro autonomo ma bisogna dire che ad un prezzo ragionevole potrebbe essere interessante, ma non è competitiva con un contratto a tempo determinato.

L'avviso richiede l'invio del curriculum tramite email PEC e il bando riporta:

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

I candidati interessati dovranno presentare la propria candidatura secondo le seguenti modalità::

  • AZIENDA USL DI PIACENZA => collegandosi al BANDO, pubblicato sul sito web aziendale: www.ausl.pc.it - Sezione “Assunzioni e Collaborazioni” – “Proposte di Collaborazione” - “RAPPORTI DI LAVORO AUTONOMO” – “Avvisi di indizione di procedure comparative IN CORSO” - e cliccando sulla sezione evidenziata in azzurro. Il modulo di candidatura dovrà essere compilato in ogni sua parte e dovrà essere allegato un curriculum vitae in formato europeo aggiornato, e una copia di valido documento d’identità. Per informazioni rivolgersi all’indirizzo e-mail: umane@ausl.pc.it .
  • AZIENDA USL DI PARMA => collegandosi al BANDO, pubblicato sul sito web aziendale www.ausl.pr.it – Amministrazione Trasparente – Concorsi avvisi attivi. Il modulo di candidatura e la documentazione ad esso allegata in formato pdf, deve essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficio_concorsi@pec.ausl.pr.it
  • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA => collegandosi al BANDO, pubblicato sul sito sul sito web aziendale: ao.pr.it – Sezione “Lavoro” – “Selezioni e concorsi” – “Procedure comparative per collaborazioni ed incarichi”. Il modulo di candidatura e la documentazione ad esso allegata in formato pdf, deve essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: medicieinfermiericovid@ao.pr.it

Il candidato dovrà allegare alla domanda un curriculum vitae aggiornato, che, come prescritto dall'art. 10 comma 8 lett. D del D.Lgs. 14.03.2013 n. 33, dovrà essere redatto in conformità al vigente modello europeo, avendo cura di omettere i dati personali (es: data e luogo di nascita, residenza, numeri telefonici, indirizzi di posta elettronica, indirizzi e mail, codice fiscale, fotografia ecc.), in ossequio a quanto previsto dalla vigente normativa in tema di protezione di dati personali di seguito dettagliatamente richiamata.

In applicazione del D. Lgs. 198/2006 e degli artt. 7 e 57 del D. Lgs. 165/2001 è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.

La candidatura potrà essere presentata anche da professionisti in quiescenza.

L'adesione è semplice ma è necessario analizzare alcuni aspetti:

-l'incertezza del lavoro autonomo, che può essere di tipo occasionale, libero-professionale o di collaborazione coordinata e continuativa sulla base della durata e dell’impegno orario che sarà garantito dal candidato, ma in caso di malattia termina senza altre retribuzioni,

-la collaborazione occasionale dei dipendenti deve essere autorizzata dal datore di lavoro e visto che si va in reparti COVID anche con tutti i presidi a norma potrebbe non voler rischiare la positività di un dipendente.

-l'importo orario che è omnicomprensivo di eventuali tasse (4% ENPAPI) che è di 25 euro per l'infermiere e 35 per l'infermiere esperto in area critica, gli importi non prevedono aumenti per notturni e festivi.

 25 euro/ora sono molto interessanti, ma bisogna valutare che il lavoro potrebbe terminare in caso di positività, per questo sarebbe stato giusto vedere importi di base più alti.

 

Articolo precedente: Concorso 200 posti infermieri per l'Esercito Italiano Indietro Articolo successivo: Concorso 5 posti infermiere, Villa Serena Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link