La questione è semplice ma non banale e ruota attorno a due espressioni utilizzate.
Il termine dottore, il dott. il cui utilizzo è appropriato per tutti i laureati ma che non consente di identificare immediatamente la professione del professionista. Questo perchè il termine dott. può essere affiancato al nome da filosofi, avvocati e ingegneri.
Il termine infermiere ( forse ancora meglio infermiere abilitato come per gli anglosassoni Registered Nurse) identifica subito il professionista e se mantenuto per primo come nei sistemi anglosassoni identifica il professionista anche se coordinatore o direttore.
Esempi autorevoli sono gli avvocati e gli ingegneri, i geologi e tante professioni che ci tengono a distinguersi dalla massa dei dott.
Tu cosa vorresti vedere utilizzato?
Rispondi al sondaggio...
Il termine dottore, il dott. il cui utilizzo è appropriato per tutti i laureati ma che non consente di identificare immediatamente la professione del professionista. Questo perchè il termine dott. può essere affiancato al nome da filosofi, avvocati e ingegneri.
Il termine infermiere ( forse ancora meglio infermiere abilitato come per gli anglosassoni Registered Nurse) identifica subito il professionista e se mantenuto per primo come nei sistemi anglosassoni identifica il professionista anche se coordinatore o direttore.
Esempi autorevoli sono gli avvocati e gli ingegneri, i geologi e tante professioni che ci tengono a distinguersi dalla massa dei dott.
Tu cosa vorresti vedere utilizzato?
Rispondi al sondaggio...
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Rispondi per primo a questo post!
Rispondi per primo a questo post!