Domenica 26 Marzo 2023
  Utente anonimo
  Martedì, 28 Febbraio 2023
  1 risposte
  75 visite
  Iscriviti
............Ma veramente si crede che i crediti ecm servano a qualcosa???????? Sono una mera gara a raccogliere crediti dei quali dopo 10 min ti scordi completamente........Non sarebbe più utile aggiornamento fatto x discipline e concretamente adatto al tipo di lavoro che si fa. Ma siccome questo dovrebbe competere ad ogni azienda sanitaria...........allora............
E' inutile definirci professionisti se non abbiamo in mano il nostro lavoro...........................................................................................
3 settimane fa
·
#811
La formazione ECM è obbligatoria in molti paesi che hanno un SSN evoluto. Negli altri paesi la chiamano educazione continua CE.
Questo perchè se te ne sei accorto alla fine del corso di infermieristica il 90 % di quanto studiato sta evaporando.
Il lavoratore adulto, in generale, deve continuare a formarsi altrimenti si rincoglionisce facendo solo quelle tre cose che fa ogni giorno.

Vero la formazione ECM, soprattutto quella FAD gratuita è spesso troppo generica, è sponsorizzata solo per far conoscere certe malattie.

Quindi?
Quella formazione è solo una piccola parte di quanto è offerto dai corsi ECM, chiaro che gli altri corsi si pagano.

La formazione dovrebbe essere più tecnica e fornita gratis il datore di lavoro?

Si è vero, sarebbe la condizione migliore, ma devi avere un azienda che decide un budget per la formazione degli infermieri su richiesta degli infermieri e ci si deve organizzare in quella direzione.
Io vedo che in Emilia-Romagna il sistema FAD ha preso il sopravvento e tutti veniamo inviati su https://www.e-llaber.it/ e non si fanno più riunioni per decidere un piano formativo condiviso, forse qualcosa sarà calato dall'alto. Oggi il social che fa più formazione in assoluto è youtube.

La formazione ECM che sia personale o un momento di crescita del gruppo di lavoro in reparto ha delle grandi potenzialità, solo che ai datori di lavoro è difficile vedere il ritorno di quanto investito con un turnover alto di personale.
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Rispondi per primo a questo post!