In Gran Bretagna gli infermieri e le ostetriche lavorano all’interno del sistema sanitario nazionale presso centri ospedalieri o in strutture sanitarie locali. Sono responsabili delle cure di routine, raccolgono dati sulla salute dei pazienti e ne verificano i progressi.


La formazione degli studi infermieristici e ostetrici nel Regno Unito si divide in corsi Preregistration e Post-registration.
Il termine Post-registration (o Post-qualification) descrive tutti i percorsi di formazione che si possono seguire, una volta che si è superato con successo il corso di Preregistration.

Al termine del corso di Pre-registration si ottengono due qualifiche: una di tipo accademico (Diploma Dip HE o Degree BSc o BN) e una di tipo professionale che consente l’iscrizione all’albo professionale, il Nursing and Midwifery Council (NMC) http://www.nmc-uk.org .

Per poter esercitare la professione d’infermiere nel Regno Unito è necessario essere iscritti all’albo professionale.

Il Diploma triennale consiste in una preparazione della durata di 18 mesi ed una specializzazione di ulteriori 18 mesi nel campo di specializzazione prescelto.

I corsi d’orientamento per la specializzazione includono:
• assistenza agli adulti
• assistenza a pazienti con malattie mentali
• assistenza ai portatori di handicap
• assistenza ai bambini.


Informazioni dettagliate sulla carriera infermieristica od ostetrica sono disponibili sul sito NHS Carreers http://www.nhscareers.nhs.uk/nhs-knowledge_base/data/4888.html  oppure su http://www.learnaboutnursing.org/

Corsi Pre-registration
Per essere ammessi è necessario avere almeno 17 anni e 6 mesi all’inizio del corso (17 anni per la Scozia).
Il requisito di base per accedere ai corsi è il possesso di un diploma di scuola superiore (in Italia, l’Esame di Stato o Diploma di Maturità).

È necessario inoltre dimostrare di avere un grado di conoscenza della lingua inglese che permetta di seguire le lezioni e di comunicare in modo efficace con i pazienti. Per la maggior parte dei corsi un livello 6.5 all’esame IELTS (International English Language Testing Service) o 580 all’esame TOEFL sono considerati sufficienti.

L’esame IELTS in Italia è amministrato dal British Council, presso le sedi di Roma, Milano e Napoli.

 

Procedura per presentare domanda ai corsi di livello Pre-registration

Per l’Inghilterra, la domanda per i corsi di diploma deve essere presentata al Nursing and Midwifery Admissions Service (NMAS). Informazioni sui corsi per infermieri offerti dai vari istituti sono reperibili al sito  http://www.nmas.ac.uk/apply.html, dove si possono richiedere i moduli d’iscrizione anche on-line.

La domanda per i corsi di laurea deve essere presentata tramite l’University and Colleges Admission Service (UCAS) http://www.ucas.com .
In Scozia, la domanda per i corsi di diploma va presentata al Central Applications to Training Clearing House (CATCH) unità del NHS Education for Scotland (NES) http://www.nes.scot.nhs.uk/nursing/Catch/ .

La domanda per i corsi di laurea deve essere presentata tramite l’Univer sity and Colleges Admission Service (UCAS) http://www.ucas.com .
Se l’istituto prescelto è nel Galles o nell’ Irlanda del Nord, la domanda si presenta direttamente all’istituto stesso.
Una guida ai corsi infermieristici a tutti i livelli è disponibile sul sito NurseNet UK:
www.nursingnetuk.com/courses_index.php

Formazione Pre-Registration
Questa parte della formazione (Pre-registration) deve essere effettuata prima di potersi iscrivere in qualità d’infermieri all’albo NMC.
Per informazioni sugli istituti contattare:
Inghilterra
NHS Careers
Helpline: 0044 845 60 60 655
www.nhscareers.nhs.uk/nhs-knowledge_base/data/229.html
NMAS (Nursing & Midwifery Admission Service)
Tel. 0044 870 1122206
www.nmas.ac.uk/courses.html
Galles
Health Professions Wales
Tel. 0044 29 20261400
E-mail info@hpw.org.uk
Sito: www.hpw.org.uk
Scozia
NHS Education for Scotland
Email careers@nes.scot.nhs.uk
Sito www.nes.scot.nhs.uk/nursing/catch


Irlanda del Nord
Queen’s University Belfast - School of Nursing and Midwifery
Tel. 0044 28 90972233
E-mail nursing@qub.ac.uk
Sito: www.qub.ac.uk/nur
University of Ulster - School of Health Sciences
Tel. 0044 28 70324159
E-mail science@ulster.ac.uk
Sito: www.science.ulster.ac.uk/nursing
L'accesso ai siti degli istituti universitari (ad eccezione del Bell College: www.bell.ac.uk) è possibile tramite il sito: http://www.ucas.com/instit/index.html .
Dopo aver completato questa parte della formazione, ci si può iscrivere all'albo professionale alle sezioni 10, 12, 13, 14 e 15 sotto menzionate.
Iscrizione all’albo degli infermieri: il Nursing and Midwifery Council (NMC)
Per informazioni sull’iscrizione si può visitare il sito del Nursing and Midwifery Council (NMC) http://www.nmc-uk.org/aSection.aspx?SectionID=6

L’albo del NMC è suddiviso in 15 sezioni, in base alle qualifiche ottenute:
- Sezione 1: infermieri di primo livello responsabili per l’assistenza dei pazienti in generale (RGN);
- Sezione 2: infermieri di secondo livello responsabili per l’assistenza dei pazienti in generale (RGN);
- Sezione 3: infermieri di primo livello responsabili per l'assistenza alle persone che soffrono di malattie mentali;
- Sezione 4: infermieri di secondo livello responsabili per l'assistenza a persone che soffrono di malattie mentali (Inghilterra e Galles);
- Sezione 5: infermieri di primo livello responsabili per l'assistenza a persone con handicap mentali;
- Sezione 6: infermieri di secondo livello responsabili per l'assistenza a persone con handicap mentali (Inghilterra e Galles);
- Sezione 7: infermieri di secondo livello (Scozia e Irlanda del Nord);
- Sezione 8: infermieri responsabili per l'assistenza a bambini malati;
- Sezione 9: infermieri responsabili per l'assistenza a persone affette da febbri alte;
- Sezione 10: ostetriche;
- Sezione 11: consulenti sanitari (ambulanti);
- Sezione 12: infermieri di primo livello responsabili per l'assistenza agli adulti;
- Sezione 13: infermieri di primo livello specializzati in salute mentale;
- Sezione 14: infermieri di primo livello specializzati in handicap mentale;
- Sezione 15: infermieri di primo livello responsabili per l'assistenza a bambini.

Tipi di iscrizione
I tipi d’iscrizione al NMC sono due: Full Registration e Temporary Registration.
Chi appartiene ad un Paese dell'Unione Europea, ed è qualificato/a per operare nel paese di origine ed iscritto/a all'Albo degli Infermieri, può fare domanda per l’iscrizione al NMC.
Full Registration
La Full Registration dà la possibilità di esercitare liberamente ed a tempo indeterminato la professione nel Regno Unito. Per fare domanda per la Full Registration al NMC,
contattare:
NMC Verifications
Telephone: (0044) 20 7333 9333
E-mail: verifications@nmc-uk.org
E’ necessario allegare la certificazione delle proprie qualifiche al modulo d'iscrizione (incluse quelle linguistiche), insieme con una certificazione di buona condotta ed una dichiarazione attestante il tirocinio compiuto e le esperienze di lavoro precedenti. Questi documenti vanno accompagnati dalle relative traduzioni. In molti casi prima di ottenere l'iscrizione all'albo il NMC richiede di effettuare un periodo di praticantato nel Regno
Unito.

Questo periodo può durare da 1 a 12 mesi.

Temporary Registration

Lo scopo di questo tipo d’iscrizione è di permettere agli infermieri qualificati all’estero di seguire corsi post-registration nel Regno Unito per poi tornare ad operare nel proprio paese.
Per fare domanda per il Temporary Registration, è necessario rivolgersi all’istituto che offre il corso d’interesse. Nei casi in cui la domanda è accettata, il Direttore del corso la inoltrerà al NMC.

L’iscrizione sarà possibile solo in seguito all’accettazione della domanda da parte del NMC.
Per informazioni più dettagliate sull’iscrizione, si consiglia di consultare le informazioni del Registration Department sul sito: http://www.nmc-uk.org – cliccando su ‘Registration’

Per i candidati non europei
Il NMC non è un’agenzia governativa, quindi l’iscrizione all’albo non esenta dalle procedure d’immigrazione. Per ottenere informazioni sull’immigrazione, si prega di contattare l’ambasciata britannica a Roma, Tel. 06 422 000 01. Altre informazioni utili per infermieri non europei che vogliono lavorare nel Regno Unito sono reperibili sul sito
del Royal College of Nursing: www.rcn.org.uk/resources/international

Altre info sul sistema didattico inglese
http://ibb.gov.uk/Uploads/InfoSheets/education%20pdf.pdf

 

 

Lavoro infermieri, Inghilterra