Infermieri: news, fad, concorsi, e novità:
CCNL Sanità 2019-2021: art. 47 Lavoro Straordinario
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Il CCNL Sanità 2019-2021 ha introdotto delle piccole modifiche nell'articolo che riguarda il lavoro straordinario.
Questo articolo porterà in poco tempo tutte le aziende sanitarie verso un maggior controllo degli orari e verso una gestione degli straordinari come "banca delle ore".
Il motivo è il comma 6 dell'articolo 47 lavoro straordinario, che porterà o ad un esborso di soldi senza precedenti.
Leggi tutto: CCNL Sanità 2019-2021: art. 47 Lavoro Straordinario
LA TRAPPOLA DELL'INFERMIERE
- Dettagli
- Scritto da ROSARIO
- Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Per molti contratti pubblici infatti il governo rimane il referente di ultima istanza delle richieste partite dai sindacati relative ai salari perché tradizionalmente sono considerati come associazioni finalizzate a controbilanciare il potere contrattuale delle imprese nella negoziazione dei salari e delle condizioni lavorative.
CCNL Sanità 2019-2021; art.48 Banca delle ore
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
La banca delle ore nel mondo del lavoro è nota da tempo e consente una gestione delle ore straordinarie più giusta consentendo il pagamento immediato della quota aggiuntiva, 15%, 30% o 50%, questo fa si che le ore accantonate siano equivalenti alle ore da lavorate.
Il metodo precedente che le accantonava come Recupero Ore Straordinarie (ROS) in fase di recupero delle ore si "mangiava" la maggiorazione straordinaria a vantaggio del datore di lavoro.
Concorso 80 posti cps infermiere Alessandria
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Il termine per gli infermieri che vogliono inviare la domanda è il 4 dicembre 2202.
L'estratto è stato pubblicato nella GU n.87 del 04-11-2022 e il bando è scaricabile a fine pagina.
CCNL Sanità 2019-20121, cambia la mobilità, priorità ai motivi di salute e familiari
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
La mobilità degli infermieri fra le aziende sanitarie avviene in due modi: per emissione di un bando o come mobilità compensativa. Il CCNL 2019-2021 introduce delle novità a riguardo.
Queste novità interessano molto gli infermieri, dato che viene eliminato il blocco dei 2 anni e vengono modificati i criteri per le graduatorie che daranno la precedenza al nucleo familiare e allo spostamento per motivi di salute.
Leggi tutto: CCNL Sanità 2019-20121, cambia la mobilità, priorità ai motivi di salute e familiari
Indennità infermieristiche nel nuovo CCNL Sanità 2019-2021
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Le indennità previste a diverso titolo contribuiscono ad aumentare lo stipendio dell'infermiere, con il CCNL sanità 2016-2018 si poteva passare da una paga base di 1450 euro netti (a cui aggiungere bonus Renzi prima e poi bonus 100 euro, per i redditi bassi) a poco oltre 1700 con le indennità specifiche.
Leggi tutto: Indennità infermieristiche nel nuovo CCNL Sanità 2019-2021
Corso FAD gratis: Valutazione e Categorizzazione delle lesioni da pressione - Edizione 2022
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Corsi FAD gratis
L'unico limite è che essendoci l'accesso libero tramite spid, i crediti ECM sono disponibili solo per gli infermieri del settore pubblico dell'Emilia-Romagna.
- Contratto Sanità, Aran: firma definitiva il 2 novembre alle 15
- Concorso 4 posti infermiere ASL Cuneo 1
- Master: Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni a Bologna
- Le università telematiche di altri paesi cercano iscritti in Italia
- Concorso per dirigente delle professioni sanitarie AUSL Modena
- Concorso 7 posti cps infermiere CTO Milano
Pagina 10 di 477