Infermieri: news, fad, concorsi, e novità:
Potenziali evocati di Guido Fruscoloni
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Libri e riviste online
Guido Fruscoloni infermiere e autore del libro Potenziali evocati.
E' nella natura di Infermieri-Attivi cercare di conoscere e far conoscere altri infermieri, intraprendenti e quindi è naturale scrivere a Guido e fargli alcune domande per conoscerci meglio.
2 corsi FAD ECM gratuiti
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Corsi FAD gratis
Ringrazio Serena per la segnalazione dei due corsi ECM, uno di 12 crediti e uno di 3 crediti.
Due corsi FAD gratuiti non li vedevamo da un pò.
Aggiornata news con corsi FAD gratuiti per 51 crediti LINK
Per rispettare il debito e organizzarsi i crediti ECM LINK
Tecnologie per la postura e l'autonomia dal letto
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
La prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione passa attraverso la mobilizzazione, il paziente non ha una fisionomia ergonomica, l'utilizzo di ausili consente a noi di fare meno fatica e al paziente di avere uno spostamento più confortevole.
La ricerca ha identificato materiali con forme utili per produrre movimenti riducendo lo sforzo così hanno creato i guanti di trasferimento, l'asse di trasferimento, il cuscino di posizionamento, l'asse girevole e il sistema per il trasferimento laterale turner.
Leggi tutto: Tecnologie per la postura e l'autonomia dal letto
L'infermiere e la TBC, il bubbone dell'Estate
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: In ospedale
E' la notizia dell'Estate 2011 l'infermiere è un essere umano e si può ammalare, un evento senza precedenti, distrutta definitivamente l'aura protettiva che si credeva circondasse gli infermieri e tutti gli operatori sanitari e li rendesse immuni a qualsiasi cosa.
E adesso il panico e controlli a tappeto per gli operatori ma i visitatori e i parenti?
ipoglicemizzanti orali e ricovero in ospedale
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
Sempre più persone utilizzano ipoglicemizzanti orali per il controllo del diabete, al domicilio l'autogestione della terapia orale è un passo obbligato ma si possono avere situazioni in cui non esiste una dieta regolare che resta ipercalorica.
Ma cosa succede quando la persona viene ricoverata ed è soggetta ad una dieta regolare?
La persona tipo che è a rischio si presenta sovrappeso e ha un rapporto molto amicale con il cibo il ricovero in ospedale gli offre una dieta regolare e un contenuto di calorie giornaliero inferiore a quello per cui è stata impostata la terapia.
I controlli regolari della glicemia sono importanti ma anche l'informazione e l'educazione al riconoscimento di una crisi ipoglicidica. LINK
La prima video intervista
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Web
Il presidente IPASVI dott.sa Annalisa Silvestro risponde online ai quesiti posti dagli infermieri, il video su youtube LINK mentre nel sito IPASVI al link c'è la versione estesa di 30 minuti.
I fortunati che erano online forse hanno avuto modo di fare una videochat, ma a noi che vediamo un video con domande e risposte è una videointerivsta dove chi domanda siamo noi. Se desideri scaricare il video da youtube e dal sito ipasvi ...
L'infermiere e il personale ausiliario
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: infermieri e norme
Con il D.M. 739/94 l’infermiere, da figura ausiliare diviene, per legge, un professionista sanitario autonomo e con una propria responsabilità professionale.
Inoltre, all’art. 1 co.3, paragrafo F, il DM specificato recita che “l’infermiere per l’espletamento delle proprie funzioni si avvale, ove necessario, dell’opera del personale di supporto. Questo sta a significare che, l’infermiere, si avvale degli operatori di supporto dove e quando lo ritiene necessario e non se è presente o se l’amministrazione lo prevede.
La presenza del personale di supporto è, pertanto, necessaria nel servizio affinché il responsabile della assistenza infermieristica possa pianificare e gestire gli interventi assistenziali e, anche, igienico – domestico – alberghiero.
Pagina 460 di 477