Infermieri: news, fad, concorsi, e novità:
Nuovo Ministro della Salute
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Il Ministro della Salute è giovane, 42 anni ed anche Medico legale e come se non bastasse è attivo sui problemi sociali.
Il nuovo Ministro della Salute è la dott.sa Giulia Grillo attiva nel M5S dal 2006 e specializzata in medicina legale.
Preparare lo studio di un concorso, premesse
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Diventare infermieri
Le prove di un concorso a tempo indeterminato per infermiere sono: la preselezione, la prova scritta, la prova pratica e l'orale.
Ha senso consigliare di prepararsi per un concorso?
Professioni Sanitarie: fare l'Infermiere oggi
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Per diventare infermiere il percorso non è semplice, il test di ammissione alle lauree delle professioni sanitarie è il primo passo, dopo ci saranno "almeno" 3 anni di duro studio e lavoro. Una volta laureati sarà necessario avere l'abilitazione al proprio collegio per poter esercitare la professione di infermiere.
Quindi una volta laureato e abilitato come infermiere si lavorerà come libero professionista o come dipendente e la qualità del lavoro sarà molto variabile anche fra reparti ospedalieri vicini.
CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Il nuovo contratto dedica un articolo al servizio di pronta disponibilità, quella che tutti chiamiamo reperibilità, i reparti o servizi che devono avere la pronta reperibilità sono caratterizzati da una presenza di turni o periodi in cui il dipendente è a casa ma deve essere rintracciabile e poter raggiungere la sede di lavoro in tempi brevi.
Essere a casa in reperibilità ha dei vincoli e la retribuzione anche se non si fa nulla è simbolica.
CCNL Sanità: mobilità, non serve il preventivo assenso
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Il preventivo assenso era un impegno per l'azienda sanitaria che nei 30 giorni doveva riuscire a deliberarlo ma poi poteva anche rivelarsi tempo sprecato se l'infermiere non faceva la mobilità. Adesso il nuovo CCNL Sanità 2016-2018 l'ha abolito nell'articolo 52.
CCNL Sanità: Ferie e riposi solidali
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Il CCNL Sanità è stato pubblicato nel sito dell'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN), un documento di 112 pagine che riporta tutte le regole che gestiranno il nostro rapporto di lavoro.
L'articolo 34 è dedicato alle ferie e riposi solidali, una possibilità nuova, che hanno i genitori in stato di bisogno di chiedere aiuto ai colleghi per avere una cessione volontaria dei loro giorni di ferie non godute.
Sondaggio: tecniche infermieristiche da non fare
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Le tecniche infermieristiche di base hanno un disciplinare rigoroso, purtroppo c'è un ignoranza dilagante che a voce ed ha l'obiettivo di screditare la nostra professione, l'utilità di questa voce sta nel NON volerci riconoscerne la complessità con il fine di non darci una retribuzione adeguata.
Secondo me questo comporta che le tecniche infermieristiche siano fin troppo prese alla leggera, quindi il sondaggio rivolto a tutti quelli che lavorano bene e con passione.
Pagina 172 di 468