• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news, fad, concorsi, e novità:

Fonendoscopio, stetoscopio o stetofonendoscopio, cosa scegliere?

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Prodotti infermieristici, di tendenza e le novità
Pubblicato: 18 Giugno 2018
  • Shop infermieri
  • Fonendoscopio
  • GIMA
  • stetoscopio
  • littmann
  • MFD
  • Riester

Quando si legge la definizione di wikipedia sembra facile, c'è il fonendoscopio, lo stetofonendoscopio e poi quando si arriva su Amazon sembra che i produttori li chiamino come gli capita.

Il fonendoscopio è uno strumento sempre più utilizzato dall'infermiere e spesso consente di avere la certezza di un aggravamento delle condizioni polmonari o cardiache del proprio assistito.

Leggi tutto...

0 comments

La Medicina Moderna: tra scienza, bugie e mass media

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 17 Giugno 2018
  • Foggia

Il 22 giugno a Foggia si terrà il corso "La Medicina Moderna: tra scienza, bugie e mass media", l'iscrizione deve essere effettuata attraverso il form online.

La sede è presso l'aula magna della facoltà di giurisprudenza, l'evento è accreditato ECM per 5,6 crediti e per 1 CFU.

Leggi tutto...

0 comments

Mobilità un posto OSS, Roma

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: OSS e OSSS
Pubblicato: 15 Giugno 2018
  • Mobilità
  • OSS

AZIENDA OSPEDALIERA «S. CAMILLO - FORLANINI» DI ROMA CONCORSO (scad. 15 luglio 2018)

Mobilita' volontaria nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale, per la copertura di un posto di operatore socio sanitario. (GU n.47 del 15-06-2018)

Leggi tutto...

0 comments

CVC e PICC, cosa comporta un fibrin sheat?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 14 Giugno 2018
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale
  • Fibrin sheat

CVC e PICC sono utilizzati per infusioni prolungate, il materiale biocompatibile è studiato per non creare un attività da parte del sangue dove è immerso. In alcuni casi si forma un deposito di fibrina che può formare un amalgama con depositi trombotici, questa formazione si chiama fibrin sheat.

L'effetto della presenza di un fibrin sheat causa problemi nell'utilizzo del CVC fino alla sua completa occlusione, le situazioni dipendono dall'accrescimento.

Leggi tutto...

0 comments

Le prestazioni infermieristiche in stomaterapia... riconosciute

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 12 Giugno 2018
  • Stomaterapia
  • AIOSS

L'AIOSS ha comunicato che la Regione Piemonte inserisce nel nomenclatore regionale dell’area sanitaria specialistica le prestazioni infermieristiche di stomaterapia. Il riconoscimento formale ed istituzionale delle prestazioni effettuate dagli infermieri stomaterapisti in autonomia decisionale ed operativa nel percorso clinico assistenziale e riabilitativo delle persone a cui viene realizzata chirurgicamente una stomia intestinale o urinaria, risponde in particolare a due necessità:

Leggi tutto...

0 comments

Le tastiere medicali per la prevenzione delle infezioni

Dettagli
Scritto da ing. Gian Luca Giachino, Amministratore Delegato di G.P. Tecno srl
Categoria: News
Pubblicato: 11 Giugno 2018
  • tastiera
  • Infezioni correlate all'assistenza
  • tastiera lavabile
  • tastiera medicale

Le normali tastiere per computer non sono costruttivamente idonee ad un utilizzo medico e quindi possono facilmente veicolare batteri nocivi, soprattutto quando sono connesse a postazioni PC condivise da più operatori.

La maggior parte delle attrezzature mediche sono fabbricate con tecniche ed accorgimenti che permettono una facile pulizia e disinfezione.

Le infezioni ospedaliere, che sembravano debellate dopo la scoperta degli antibiotici 40 anni fa, rappresentano ancora oggi uno dei problemi più gravi per la Sanità Pubblica.

 

Leggi tutto...

0 comments

Il divario tra le Aziende sanitarie del Sud e le Aziende sanitarie del Nord

Dettagli
Scritto da MARIAGIOVANNA PICCOLO
Categoria: News
Pubblicato: 08 Giugno 2018
  • lean thinking

I governi regionali godono di grande autonomia nell’organizzazione dei servizi sanitari sul proprio territorio e hanno performance molto dissimili tra loro che fanno emergere un netto divario tra Nord e Sud del Paese.

I principali strumenti impiegati finora, hanno contribuito a mettere in ordine i conti con conseguente impoverimento della qualità dei servizi erogati.

Occorre quindi una nuova strategia organizzativa che tenda ad uniformare su tutto il territorio la stessa metodologia di lavoro al fine di ottenere da un lato la lotta agli sprechi e dall’altro una qualità ottimale dei servizi sanitari erogati su tutto il territorio.

Leggi tutto...

0 comments
  1. Che cos'è il tenfold error?
  2. XI Congresso Nazionale AISLEC
  3. Master Area Critica ed Emergenza Territoriale 118
  4. Corso online ECG per infermieri
  5. Corso FAD gratuito, tutte le professioni, 6 crediti ECM
  6. Infermiere candidato al consiglio comunale di Barletta: Savino Petruzzelli

Pagina 170 di 468

  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link