Possiamo vedere la nostra professione come il completamento di un percorso di studi o un punto di partenza per fare qualcosa di più, Master corsi ECM, specializzazioni o altri corsi di laurea, perchè non l'osteopatia.

L'osteopatia è un arte terapeutica che attraverso le tecniche manuali cerca di correggere le alterazioni patologiche per ristabilire l'integrità anatomica e ripristinare lo stato di salute.

 

Lavorando per turni è possibile studiare e realizzare un percorso formativo come osteopata.

Il corso di formazione da osteopata si realizza attraverso un corso annuale che dura 6 anni e può essere affrontato come neodiplomato in un corso full time ma anche da chi possiede una laurea delle professioni sanitarie seguendo il corso a tempo parziale.

Il corso tempo parziale è intensivo e consiste di 4 giornate al mese per 28 giorni anno per 6 anni.

Deplian ieom.it

Frequentare il corso per un infermiere che fa i turni è possibile, non credo sia possibile chiedere le 150 ore ma però con le ferie i cambi turni e i congedi facoltativi è possibile fare il corso, senza problemi.

L'unico problema potrebbe essere il costo del corso, che oscilla dai 2800 euro per il part time ai 6000 euro per il corso full time.

Se da un lato il costo è un limite che seleziona il numero di iscritti, dall'altra c'è da fare un discorso pragmatico dato che visto le numerose scuole di osteopati questo forse impedisce la formazione di un numero di osteopati superiore al fabbisogno della popolazione.

Una volta diventati osteopata il diploma di osteopata consente l'iscrizione al registro osteopati al link http://www.registro-osteopati-italia.com

 

 

 

 

 

Accedi per commentare