Master infermieristici
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Il master per infermieri dal titolo “Evidence-Based Practice e Metodologia della Ricerca Clinico-Assistenziale” è un master di primo livello, le iscrizioni sono aperte e devono essere effettuate entro il 10 ottobre 2018.
Il master conferisce 60 CFU, ma a dispetto di molti master infermieristici ha una durata biennale per favorire la frequenza da parte di chi lavora.
- Dettagli
- Scritto da Alice Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Il master dedicato all'area critica ed all'emergenza del 118 ha l'obiettivo di sviluppare competenze specifiche è realizzato dall'Università online LUM Jean Monnet sotto la direzione del Dott. Mario Balzanelli - Presidente della Società Italiana Sistema 118 (SIS 118).
Il master è erogato interamente online:
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Il Master in Assistenza infermieristica in Area Critica a Bologna inizia le prime lezioni nel lontano 2003 ed oggi è alla sua 8° edizione, l’aula è composta da 70 studenti provenienti da tutta Italia.
Il master si sviluppa in due anni, con lezioni frontali, stage, laboratori, e tirocini, ho avuto modo di incontrare il Prof.Stefano Sebastiani ed abbiamo parlato del master in Area Critica del suo presente e del suo passato.
Quest’anno dopo,la selezione che ha visto 145 iscritti di cui si sono presentati in 131 e hanno superato la prova in 101 si sono immatricolati in 70 (numero massimo dei posti disponibili).
- Dettagli
- Scritto da Alice Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Roma: iscrizioni entro il 31 gennaio. Per il quarto anno si svolgerà il Master di primo livello, che si rivolge al personale sanitario che intende approfondire le problematiche infermieristiche della gestione pre-ospedaliera e intra-ospedaliera del paziente politraumatizzato. Si rivolge nello specifico a chi ha conseguito una laurea in infermieristica o in ostetricia.
Il Master è proposto dalla Sezione Dipartimentale di Emergenza e Urgenza (Dipartimento di Chirurgia “P. Valdoni”) della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma in collaborazione con Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
L'holistic care è nel quotidiano dell'infermiere ma non di tutti spesso troppo presi dalla routine, un approccio olistico permette ai pazienti di migliorare il grado di soddisfazione, la qualità della vita, l'aderenza terapeutica, il coping, le capacità cognitive. emotive, e riabilitative di self-care, le difese immunitarie; consente altresi di ridurre i tempi aumentare la compliance del paziente alle cure e quindi permettere un tirocinio ad uno stato ideale di benessere psico-fisico più rapido.
Il master è di aiuto per passare da una capacità personale ad una tecnico scientifica.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Il corso di alta formazione è realizzato dall'Università di Bologna in collaborazione con la fondazione Flaminia realizzano il corso di alta formazione in comunicazione empatica ed efficace in ambito sanitario ed educativo.
Il Corso è accessibile a tutte le classi di laurea triennale e offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:
fornire specifiche competenze di comunicazione nelle relazioni interpersonali a quelle figure professionali che si rapportano, in ambito sanitario ed educativo con persone in difficoltà che necessitano di ascolto, empatia, comprensione e consapevolezza nell'affrontare situazioni di disagio e in circostanze di importanti scelte.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Il master dal titolo “Gestione infermieristica del processo clinico e organizzativo: dalla donazione al trapianto di organi e tessuti” è realizzato dalla fondazione Trapianti Onlus in collaborazione con l’Università Statale di Milano
Il trapianto di organi è una realtà in costante evoluzione chi ci lavora si accorge della rapida evoluzione tecnico-scientifica e organizzativa, come anche è noto che il trapianto è per molti l'unica cura possibile.
- 8 master per infermieri, Università di Parma
- Master secondo livello in LEAN HEALTH CARE MANAGEMENT (MASTER EXECUTIVE)
- Master, Evidence-Based Practice e Metodologia della Ricerca Clinico-Assistenziale
- Master, Assistenza Infermieristica in Area Critica
- Master di primo livello in "Trattamento pre-ospedaliero e intra-ospedaliero del politrauma", Roma
- Master infermieristico in ortopedia e traumatologia