• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Convegno nazionale ANIN, ottobre 2022

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 10 Luglio 2022

Il congresso nazionale ANIN dal titolo "Nuovi approdi assistenziali in Neurochirurgia tra innovazioni tecnologiche, valorizzazione dei percorsi di salute e sicurezza delle cure" si terrà a Napoli il 15 ottobre 2022 , nella stessa sede ci sarà anche il corso congiunto Anin-SINCH.

A.N.I.N è l'acronimo di Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze è un’associazione che si propone di promuovere l’assistenza infermieristica adottando un approccio interdisciplinare.

La sua attività consiste in :

  • Produzione, pubblicazione e diffusione di materiale informativo sia di carattere scientifico che di documentazione;
  • Pubblicazione di libri, riviste e periodici di carattere professionale o comunque attinenti a problematiche legate alla salute;
  • Organizzazione di convegni di studio, seminari, corsi d'aggiornamento e di formazione professionale connessi ai propri scopi associativi;
  • Realizzazione di studi e ricerche relativi ai processi di innovazione tecnologica, organizzativa e professionale nel campo sanitario;
  • Organizzazione e tenuta del centro di documentazione e raccolta di materiale informativo specialistico;
  • Consulenza e collaborazione agli enti ed istituzioni sanitarie e assistenziali.

Il programma del Congresso nazionale ANIN Corso congiunto Anin-SINCH che si terrà a Napoli il 15 Ottobre 2022 

Nuovi approdi assistenziali in Neurochirurgia tra innovazioni tecnologiche, valorizzazione dei percorsi di salute e sicurezza delle cure.

Sessione mattina 8.30/13.30

ore 8.00 Registrazione partecipanti
ore 8.30 Saluto autorità:
Presidente Anin Giusy Pipitone
Presidente SINCH Paolo Cappabianca
Presidente Opi di Napoli Teresa Rea
Moderatori: Polanski S., Razzini C., Tarantini F.,
Ore 9.00 LECTIO MAGISTRALIS le competenze dell’infermiere nelle neuroscienze, nuove opportunità nel PNRR T. Lavalle
Ore 9.30 L’evoluzione delle attività di vita quotidiane nel paziente con ematoma sottodurale in fase acuta: studio osservazionale prospettico (Quattrocchi L. - Udine)
Ore 9.45 Studio osservazionale sul metodo di valutazione della complessità tecnico-assistenziale nelle sale operatorie di Neurochirurgia dell’AOU senese (Pucci V. Siena)
Ore 10.00 Applicazione del Lean Thinking nella chirurgia vertebrale: ottimizzazione dei set chirurgici (Bonometti G.- Brescia)
Ore 10.15 Formazione del personale neoassunto in sala operatoria Neurochirurgia: un valido alleato nel processo di risk- management (Bulgarelli E. - Siena)
Ore 10.30 Risveglio e gestione post-operatoria del paziente Neurochirurgico: l’esperienza della recovery room della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta (Pezzulla R.- Milano)
Ore 10.45 Tumore cerebrale in terapia intensiva: assistenza Infermieristica post-operatoria (Pianura L. – Roma)
Ore 11.00 Gestione infermieristica della Derivazione Ventricolare Esterna (Cereda E. - Milano)
Ore 11.15 Qualità della vita nei pazienti con glioblastoma: uno studio pilota (Gammone M. - Milano)
Ore 11.30 Integrazione neurochirurgia-neuroncologia pediatrica: percezione dei bisogni di caregiver e infermieri (Barra A. - Napoli)
Ore 11.45 MRgFUS in neuro-oncologia: criticità e soluzioni per migliorare la compliance ai trattamenti e il benessere dei pazienti. (Palazzolo M. - Milano)
Ore 12.00 Garantire la sicurezza delle Cure: la crisi epilettica in neurochirurgia. La tradizione, gli errori e le raccomandazioni. (Astori J. - Brescia)
0re 12.15-12.45 Discussione in plenaria
Ore 12.45 Relazione non accreditata Workshop Medtronic
Pausa Lunch ore 13.15/14.30
Ore 14:30 Relazione non accreditata

Sessione pomeriggio: ore 15.00 /17.00

Innovazioni tecnologiche in NCH: cosa è cambiato? Opportunità e criticità
Moderatori: Giacomini, Reza, Barbagallo,
Ore 15.00 La tecnologia come supporto alla sicurezza delle cure: simulazione con manichino di un paziente neurochirurgico (Casile G. - Reggio Calabria)
Ore 15.15 Esoscopio 3D-4K: Nuove frontiere tecnologiche in Neurochirurgia cranica (Argentino G. - Brescia)
Ore 15.30 Impiego della Tac intraoperatoria negli interventi di stabilizzazione spinale (Castaldi W. - Isernia)
Ore 15.45 Il nursing peri operatorio nella cifoplastica a cielo aperto TC guidata per il trattamento delle compressioni midollari da crollo vertebrale (Beltrani F. - Roma)
Ore 16.00 Termoterapia Interstiziale Laser (LITT) in neurochirurgia pediatrica: revisione di casi clinici, analisi della compliance e del decorso post-operatorio (D’Andrea A. - Napoli)
Ore 16.00-16.30 Discussione in plenaria 
Ore 16.30 Premiazione Nursing Now Award
Ore 17 .00 Compilazione questionario e chiusura lavori

Per tutte le info e l'iscrizione vedi la pagina web: http://www.anin.it/

Articolo precedente: Convegno nazionale ANIPIO settembre 2022 Indietro Articolo successivo: Congresso nazionale "Lo stato dell'arte del wound care" Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link