Buongiorno, 
vorrei segnalare un seminario che si svolgerà a Trento il prossimo 15 dicembre intitolato "Approccio multidisciplinare alle neoplasie spinali e paraspinali". 

La squadra di relatori e moderatori che interverrà in occasione del 30° Seminario Pezcoller sarà coordinata dal Marco Cianchetti e si rivolgerà a medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia medica (5 crediti ECM, no quota di partecipazione). 



Il programma della giornata è articolato in una sessione mattutina, moderata da Alessandro Gasbarrini e  Antonella Brunello e una sessione pomeridiana moderata da Antonino Antonino De Paoli e Marco Cianchetti.

I lavori saranno aperti da Maurizio Amichetti, direttore del Centro di Protonterapia e da Enzo Galligioni, presidente della Fondazione Pezcoller.

Il seminario si svolgerà il 15 dicembre a Trento, nell'Auditorium del Centro per i servizi sanitari in viale Verona [Palazzina D], a partire dalle ore 9.00.

Sono disponibili 60 posti, che saranno assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, che sono disponibili al seguente indirizzo: https://goo.gl/dUJHW1

Le iscrizioni chiuderanno il giorno 7 dicembre 2018.

https://protonterapia.provincia.tn.it/Eventi-e-news/30-Seminario-Pezcoller-Approccio-multidisciplinare-alle-neoplasie-spinali-e-paraspinali


Rimango a disposizione per ulteriori informazioni, grazie per la gentile attenzione. 

Colum Donnelly

Leggi il programma (LINK):

9.00 Registrazione al corso

9.30 Saluti istituzionali: Maurizio Amichetti, Enzo Galligioni

9.45 Introduzione al corso: Marco Cianchetti

10.00 Sessione 1

Moderatori Alessandro Gasbarrini, Antonella Brunello

10.00 - 10.30 “Il punto di vista anatomopatologico sulle caratteristiche delle più comuni neoplasie spinali e paraspinali” Alberto Righi Anatomia e Istologia Patologica, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna

10.30 - 11.00 “La radiologia diagnostica e interventistica nelle neoplasie del rachide” Paolo Spinnato, Alberto Bazzocchi, Radiologia Diagnostica e Interventistica, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna

11.00 - 11.30 “Le novità in chirurgia vertebrale oncologica” Alessandro Gasbarrini, Chirurgia Vertebrale a indirizzo Oncologico e Degenerativo, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna

11.30 - 12.00 “Terapia medica dei sarcomi e dei cordomi: stato dell’arte e scenari futuri” Antonella Brunello, UOC Oncologia Medica 1, Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS

12.00 - 12.30 “La riabilitazione, come, quando e perché” Jacopo Bonavita, Unità Spinale, Istituto di Montecatone - Ospedale di Riabilitazione, Imola

12.30 - 13.00 Conclusioni

13.00 Pranzo di lavoro

14.30 Sessione 2 Moderatori Antonino De Paoli, Marco Cianchetti

14.00 - 14.30 “Stato dell’arte del trattamento delle neoplasie spinali e paraspinali con radioterapia” Silvia Cammelli, Università di Bologna; Unità Operativa di Radioterapia del Policlinico S-Orsola-Malpighi, Bologna

14.30 - 15.00 “Il trattamento con protoni delle neoplasie spinali e paraspinali” Marco Cianchetti, U.O. Protonterapia, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trento

15.00 - 15.30 “Impatto degli impianti di ricostruzione e stabilizzazione vertebrale nel trattamento di protonterapia” Roberto Righetto, U.O. Protonterapia, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trento

15.30 - 16.00 “Presentazione di casi clinici” Dante Amelio, U.O. Protonterapia, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trento

16.00 Conclusioni e compilazione ECM