Matera, il 7 ottobre 2017 si terrà il primo convegno dedicato all'informazione infermieristica, realizzato da AssoCare vedrà la partecipazione di numerosi operatori della comunicazione sul web.

La partecipazione è gratuita per chi partecipa "ECM free" senza crediti, mentre chi vuole i 10 crediti ECM, costa 48 euro, per gli iscritti al nostro sito.

L'evento è il primo nel suo genere ed è grazie all'impegno di Giacchino Costa ed a tutti i collaboratori di AssoCare che ha coinvolto, giornali online, siti web e social.

Il programma è ricco di interventi e ci sarà anche un mio intervento, sperando di essere all'altezza.

Il programma della giornata:

Ore 8.00 - Registrazione partecipanti
 
Ore 8.30 - Saluti e introduzione di Vita Spagnuolo, presidente Collegio IPASVI di Matera;
 
Ore 9.00 - Saluti dei politici, dei rappresentanti Ipasvi e dei partner presenti;
 
Ore 9.30 - Saluti di Gioacchino Costa, Presidente Nazionale AssoCare.it
 
Ore 09.45 - Saluti di Barbara Mangiacavalli, Presidente della Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI;
 
Ore 10.00 - Saluti di Mario Schiavon, Presidente della Cassa previdenziale ENPAPI;
 
Ore 10.15 - Saluti e relazione di Carlo Leardi, Delegato AssoCare.it per la Basilicata, sul tema “Matera 2019: gli Infermieri Italiani protagonisti in Europa, tra nuovo Codice Deontologico, nuove competenze e nuove tecnologie”;
 
Prima parte
Quale futuro per l’Informazione Infermieristica in Italia? 
I benefici per la professione
 
Ore 10.30 - Relazione introduttiva di Angelo Riky Del Vecchio, Infermiere, Giornalista, Scrittore, sul tema “Come è nata l’Informazione Infermieristica in Italia?”;
 
Ore 10.45 - Relazione di Paola Arcadi, Presidente Accademia Scienze Infermieristiche, sul tema “Comuni-Care  ai tempi dei social media: quali implicazioni professionali e deontologiche  per la comunità infermieristica?”
 
Ore 11.00 - Relazione di Giuseppe Papagni, direttore editoriale di NurseTimes.org, sul tema “La nascita di un quotidiano sanitario a totale conduzione infermieristica: NurseTimes.org, quando la professione si fa sempre più competente nel campo dei mass-media”;
 
Ore 11.15 - Relazione di Chiara D’Angelo, web-writer, sul tema “Mass-media e Infermieri: la lotta sindacale si sposata dalle piazze al web”; 
 
Ore 11.30 - Relazione di Emanuele Marchione, Infermiere e Artista, Delegato di AssoCare.it per il Lazio, sul tema "Il cervello allo specchio".

Ore 11.45 - Coffee Break 

Ore 12.00 - Relazione di Dario Tobruk (direttore DimensioneInfermiere.it) e di Francesco Sinibaldi(editore DimensioneInfermiere.it) sul tema “L’Infermieristica sbarca sul web: l’editore Maggioli punta sul progresso della professione infermieristica”;

Ore 12.15 - Relazione di Franco Ognibene e Alice Ognibene, responsabili InfermieriAttivi.it, sul tema “InfermieriAttivi: un miracolo mass-mediale tutto italiano!”;

Ore 12.30 - Relazione di Alfio Stiro e Angelo Amato responsabili NurseNews.eu, sul tema “NurseNews.eu, quando l’informazione infermieristica diventa 4.0”;

Ore 12.45 - Relazione di Virgilio Rizzo Nello Formisano, responsabili Infermieritalia.com, sul tema “Infermieritalia.com: dalla passione all’impresa mediatica”;

Ore 13.00 - Relazione di Luigi D’Onofrio, responsabile del Blog “Il mio regno per un Infermiere”, sul tema “L’Informazione Infermieristica Italiana vissuta all’estero”;

Ore 13.15 - Relazione di Francesca Perego, segretaria AssoCare.it, sul tema “Gli Infermieri Liberi Professionisti fanno sistema sul web: la nascita de Iltuoinfermiere.it.

Moderano i lavori: 

Paolo Del Bufalo (capo ufficio stampa Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI), Angelo Mastrillo (Università degli Studi di Bologna) e Salvatore Petrarolo (direttore responsabile NurseTimes.org).

Pausa pranzo 13.30-14.30

 
Seconda parte
Quale futuro per l’Informazione Infermieristica in Italia? 
I rischi per la professione

Ore 14.30 - Relazione di Michele Caruso (in diretta da Dubai), giornalista, esperto di social-media e dirigente Doing.com, sul tema “I rischi del web: quando postare può ledere all’immagine dell’Infermieristica Italiana"

Ore 14.45 - Relazione di Bruno Cavaliere, Dirigente Infermiere "Ospedale San Martino" di Genova, sul tema “L’Infermiere dirigente e la comunicazione nell’era dei social-media: i pro e i contro di una comunicazione oltre i limiti della professione”;

Ore 15.00 - Relazione di Andrea Bottega, segretario nazionale sindacato Nursind, sul tema “Attenzione a postare durante le attività assistenziali: si rischiano penalità per giusta causa”;

Ore 15.15 - Relazione di Antonio De Palma, segretario nazionale sindacato Nursing UP, sul tema “Il sindacato ai tempi dei social-network”;

Ore 15.30 - Relazione di Massimo Mincuzzi, vice-segretario generale e presidente del consiglio nazionale sindacato FIALS, sul tema "Le tematiche occupazionali e le nuove discusse normative: il web come momento di sfogo per chi è oberato di eccessivi carichi di lavoro";

Ore 15.45 - Relazione di Riccardo Ristori, medico e direttore sanitario di AssoCare.it, dirigente di Salvamento Academy e presidente della società scientifica IARR.eu, sul tema “10 errori madornali: come la stampa italiana pensa, vede e rappresenta i Professionisti della Salute”;

Ore 16.00 - Relazione di Saverio Andreula, Presidente del Collegio IPASVI di Bari, sul tema "L'Infermieristica moderna e il ruolo dell'IPASVI nella gestione dei social-media";

Ore 16.15 - Relazione di Francesco Falli, Presidente del Collegio IPASVI di La Spezia, sul tema “Vorrei ma non posto: gli Infermieri Italiani e i social-network, tra insidie e straordinarie novità”;

Ore 16.30 - Relazione di Nicola Draoli, Presidente del Collegio IPASVI di Grosseto, sul tema “L’etica della professione: il monito del Ministero della Salute sull’utilizzo improprio dei selfie”;

Ore 16.45 - Relazione di Annalisa Pazienza, Delegata AssoCare.it per la Puglia, sul tema “La nascita di NurseNews.it: quando gli Infermieri informano il Cittadino”.

Moderano i lavori: 

Angelo Riky Del Vecchio (Infermiere, Giornalista, Scrittore), Giuseppe Papagni (Direttore Editoriale NurseTimes.org) e Marco Tapinassi (web-writer).

 
Terza parte
Premio nazionale AssoCare.it 2017

Ore 17.00

Consegna riconoscimenti a:

Alla memoria 

  • Antonietta Santullo, ex-Dirigente Infermiere AUSL Romagna, autrice di diversi studi e volumi infermieristici e sanitari.
  • Arte e letteratura

  • Fanni Guidolin (Infermiera e Scrittrice), autrice del volume “Storie di straordinaria corsia - La narrativa che cura” (Panda Edizioni).
  • Informatica e nuove tecnologie

  • Francesco Molinari (Infermiere ed Informatico), ideatore e progettista dell’App “Quiz Infermieri”.
  • Emergenza/Urgenza

  • Silvio Simeone, Infermiere di Cardiochirurgia presso il Policlinico dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli;
  • Luca Benedetto, Infermiere di Cardiologia presso il Policlinico di Bari.
  •  
    Quarta parte
    Agorà

    Ore 18.00 - I giornalisti intervistano relatori e partner.

    Ore 18.30 - Compilazione schede ECM (10 crediti e per i soli paganti).
     
    Ore 19.00 - Saluti finali di Gioacchino Costa, presidente nazionale AssoCare.it, e Vita Spagnuolo, presidente Collegio IPASVI di Matera.
     
     
    * * *
     
     
    Location:
     
    Sala Congressi - Hotel San Domenico - Via Roma, 14 - Matera (MT) - Tel. 0835/256309.
     
    Costi partecipazione evento (con ECM):
     
  • Iscrizione semplice > 80 euro
  • Iscrizione Soci Enti / Aziende / Sindacati / Testate giornalisti partners > 48 euro
  • Iscrizione Soci IPASVI Matera > 30 euro
  • Iscrizione senza ECM > GRATIS (inviare apposita e-mail a matera2017@assocare.it).
  •  
    Per iscrizioni (entro e non oltre il 15 settembre 2017, spedire ricevuta a matera2017@assocare.it): 
     
  • Modulo PayPal o Carta di Credito: http://www.assocarenews.it/index.php/it/item/333-quale-futuro-per-l-informazione-infermieristica-in-italia.html;
  • Bonifico Bancario/Postale: IBAN IT47X0760105138233890433899 con causale “Iscrizione Matera 2017”.
  •  

    Per altre informazioni e pagamento con PayPal

    visita la pagina AssoCare (LINK)

    ManifestoMatera2017SestoLancio

    http://assocarenews.it/index.php/it/matera-2017.html

     

    Matera, AssoCare

    Accedi per commentare