23 maggio 2017 LINET organizza un evento di formazione gratuito dedicato ai professionisti della salute, siano essi: Responsabili di struttura, Capo Sala, Fisioterapisti, Assistenti, Ifermieri o Direttori Sanitari.
Il corso di Formazione è gratuito previa registrazione.
La complessità assistenziale deve fare i conti con i mutamenti dettati dai cambiamenti tecnologici e dall'invecchiamento degli operatori, diventa quindi una sfida quotidiana il rapporto fra la qualità e la sostenibilità.
L’invecchiamento della forza lavoro pone le organizzazioni di fronte alla necessità di gestire tale fenomeno per assicurare standard assistenziali richiesti da un utenza con bisogni sempre più complessi.
Un organizzazione a questo punto, non può far altro che tutelare contestualmente le nuove generazioni di operatori addetti all’assistenza e trovare sempre nuove strategie per reintegrare operatori con limitazioni.
Dispositivi e ausili sono di aiuto per favorire le attività lavorative.
PROGRAMMA DEL CORSO:
09:00
Registrazione partecipanti
09.30 - 09.45
Presentazione obiettivi del corso
09.45 – 10.30
Invecchiamento e complessità assistenziale
La quotidianità:carichi di lavoro e rischi per l’ospite
10.30 - 11.00
L’ “l’invecchiamento” degli operatori fra limitazioni e prescrizioni, rischi organizzativi e gestionali
11.00 – 11.15
PAUSA CAFFE’
11.15 – 11.45
L' aiuto della tecnologia al servizio del benessere del team di lavoro
Voce a RSA Cadine
11.45 - 12,45
Sperimentiamo qualche novità tecnologica: mettiamoci al posto del paziente e al posto dell’operatore….
Conclusione Corso
12.45
Business Lunch
I contatti:
LINET ITALIA:
teodora.diaconu@linetitalia.com, cel. 337 106 2912
Ingresso gratuito, previa iscrizione cliccando il link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-tecnologia-al-servizio-della-cura-degli-ospiti-34355720886