• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

L’assistenza infermieristica nella scuola: bisogni, esperienze e sperimentazione, corso ECM CNAI

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 18 Aprile 2015
  • Corsi e congressi
  • CNAI

La giornata di approfondimento e studio realizzata dal nucleo CNAI di Ravenna sarà un occasione di incontro per gli infermieri la cui attività ruota attorno al mondo della scuola.

Il corso ECM si terrà il 5 giugno 2015...

Tratto dal deplian

Presentazione:

Questa giornata di studio si inserisce nel progetto “La scuola promotrice della salute” che nasce dalla volontà di collaborare e di creare rete fra i sistemi Scolastico, Sanitario e l’Associazionismo sanitario per sperimentare interventi sanitari innovativi, continuativi nella consapevolezza che la profonda crisi economica richiede l’impegno di tutti per avere una gioventù sana per un avvenire migliore.

Il livello di istruzione in campo sanitario dei giovani è influenzato dalla possibilità che essi hanno di informarsi, istruirsi e comunicare.

Queste conoscenze sono essenziali per mantenere il proprio corpo in buona salute attraverso azioni e comportamenti corretti. Per questo l'OMS dal 1995 ha predisposto raccomandazioni per promuovere iniziative di salute scolastica al fine di attuare azioni preventive ed educative alla salute.

Inoltre negli ultimi decenni sono aumentati vertiginosamente gli studenti affetti da patologie croniche (ad es. il diabete, l’epilessia, l’asma) che richiedono l’assunzione di farmaci anche negli orari scolastici o che sono maggiormente esposti a malori originati dalla patologia la cui estemporaneità deve essere gestita dal personale scolastico.

Una recente indagine dell’ISTAT e del MIUR indica che nel 2013-2014 sono state 16.137 le richieste di farmaci in tutta Italia e che la Regione Emilia Romagna ha il maggior numero di casi nelle scuola superiori con il 24,60%.

Quindi negli istituti scolastici esiste un bisogno sanitario che va esplorato e che potrebbe in parte trovare risposta dall’assistenza infermieristica. In diversi Paesi sono state realizzate esperienze da cui risulta che l'infermiere scolastico ha un ruolo importante in tale campo perché gli studenti si rivolgono e accettano le informazioni più volentieri da questa figura che da altre.

Il Nucleo Associativo di Ravenna ha proposto il Progetto all’Assessorato Servizi Sociali, Sanità, Volontariato, Politiche e Culture di Genere che lo ha apprezzato e proposto alla Direzione Scolastica Provinciale, la quale ha aderito all’iniziativa per l’anno scolastico 2015/2016. La sperimentazione a Ravenna di alcune attività infermieristiche all’interno degli istituti scolastici deve essere costruita ex novo e a tal fine il Nucleo Associativo di Ravenna in collaborazione con il Collegio IPASVI di Ravenna hanno organizzato questa giornata di studio per conoscere bisogni, esperienze anche internazionali e per diffondere nella comunità professionale infermieristica la conoscenza di questa opportunità. Obiettivi formativi Favorire la conoscenza dei determinanti della salute per i giovani.

Conoscere la rete attuali delle risposte sanitarie e sociali. Conoscere esperienze internazionali di assistenza infermieristica nelle Scuole.

 

La giornata è gratuita per i soci CNAI mentre ha un costo di 20 euro per i non soci.

LINK al deplian

LINK alla pagina web

 

  • Articolo precedente: L’INFERMIERE (incompiuto), NELLE “NUOVE” AREE PROFESSIONALI, Pugnochiuso Indietro
  • Articolo successivo: L’elettrocardiogramma, corso ECM Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link