• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

HEMS 2013 convegno e corsi in arrivo

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 21 Maggio 2013

HEMS è l'acronimo di Helicopter Emergency Medical Service e a settembre vedra due giorni dedicati alla presentazione dei mezzi di soccorso e alla formazione degli specialisti del soccorso in elicottero.

Cosa può succedere di assistere su di un elicottero? Ipotermia, stemi, il trauma midollare, il paziente infetto o la donna gravida... 

E è necessario lavorare rapidamente e bene con il massimo che la tecnologia può offrire, in fondo se hanno chiamato un elicottero è prevista una certa urgenza.

Lavorare su di un elicottero non è solo questione di coraggio ma anche di conoscenze e preparazione costante.

Io non ho mai avuto occasione di andare ad un congresso sull'elisoccorso ma leggendo i programmi degli anni precedenti sarei curioso trattano elementi d'urgenza e sicuramente affrontati con un livello tecnologico di monitoraggio elevatissimo.

Ma importante la data è il 20-21 settembre 2013 e si terrà presso l'aeroporto di Massa-Cinquale (MS)

Il programma definitivo del 2013 deve essere ancora rifinito e non è pubblicato ma potete tenere sotto controllo il sito dell'evento e mandare una mail chiedendo di essere informati.

 

Nel sito sono presenti i programmi degli anni precedenti, l'evento viene ripetuto ogni 2 anni e quindi è un occasione importante di incontro per i professionisti del settore.

Ci sono altre società che operano sull'attività dell'elisoccorso e può visitare anche i loro siti:

HEMS-association http://www.hems-association.com/ 

HELIAIME http://www.heliaime.it/.

Il corso di alta formazione "Helicopter Emergency Medical Service - HEMS" è della durata di 60 ore e conferisce 12 CFU.

 

Dimenticavo i corsi HEMS sono per un max di 10-15 persone, leggete i bandi.

  • Articolo precedente: Gestione del paziente con ictus cerebrale nella fase post acuto Indietro
  • Articolo successivo: Convegno sull'utilizzo dell'ossigenoterapia Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link