8a Conferenza Nazionale GIMBE, evidence, governance, performance
La conferenza si tiene a bologna il 15 marzo è un evento gratuito e non eroga crediti ECM, ma c'è la possibilità di acquistare un corso in modalità FAD in sede.
Il GIMBE è attivo dal 1996 e da 17 anni si occupano di formazione e ricerca finalizzata al trasferimento delle evidenze nell'assistenza sanitaria.
Nel panorama scientifico italiano GIMBE è sicuramente il punto di riferimento per le pubblicazioni scientifiche il 3-4 dicembre a Bologna, c'è il corso dedicato alla pubblicazione degli articoli.
Realizzare una ricerca ed uno studio è impegnativo e da quando si decide di iniziare la realizzazione del protocollo di ricerca alla raccolta dei dati possono passare anni e le regole per la stesura di un buon articolo potrebbero essere cambiate...
Il corso "Elementi e strategie di comunicazione per le professioni sanitarie" si tiene ad Acireale il 27 ottobre 2012, conferisce 8 crediti ECM ed ha un costo ragionevole.
Il messaggio del convegno nazionale CNAI è chiarissimo " senza infermieri non c'è futuro", 3 giornate di congresso che mettono al centro l'infermiere le esperienze nazionali e internazionali dall'organizzazione dei servizi alle esperienze ma mettendo al centro la persona, l'assistio...
Il 15-16 ottobre a Roma c'è il III congresso dell'Associazione Infermieri Legali e Forensi (AILFI) il programma è molto articolato e risponde a domande che frequentemente vengono poste anche nel forum.
Gli argomenti del congresso:
Elenco degli interventi
“Responsabilità del personale sanitario nell’informazione ai pazienti”;
“Una nuova frontiera della presa in carico: l’Infermiere di Famiglia e della Sanità di Iniziativa”;
“L’Infermiere tra diritto e pratica quotidiana”;
“Inquadramento e novità per gli infermieri penitenziari”;
"Contenzione e cadute: profili di responsabilità.;
“La problematica della professionalità dell’infermiere”;
“Vero o falso? Lavoro di gruppo sulle responsabilità professionali”;
“L’’importanza della figura dell’infermiere legale forense come motore di impulso della scienza criminologica e valutativa di ambito infermieristico”;
“Presentazione del progetto magistratura ed avvocatura infermieristica on-line”;
“Le fasi pre processuali del perito infermiere”;
“Responsabilità professionali dei dirigenti infermieristici”;
“Cosa chiede e cosa si aspetta l'utenza dal perito infermiere in una valutazione del danno e della colpa”;
“Il futuro dei modelli associativi infermieristici”.
Tanti argomenti in due giorni intensi.
Il congresso è a pagamento ma gli argomenti sono importanti e si trovano sviluppati e sviscerati dal punto di vista infermieristico aspetti legali che ci assillano nel lavoro di ogni giorno.
Il PICC è un catetere venoso centrale che ha come caratteristica l'impianto da un accesso venoso periferico. La tecnica è in continua evoluzione e se 15 anni fa si utilizzava la piega cubitale mediana oggi attraverso l'utilizzo di apparecchi ecografici è possibile usare altre sedi.
Il GAVeCeLT organizza un corso per istruttori, un corso utile per quelle aziende ospedaliere che hanno la possibilità di realizzare dei PICC team multidisciplinare...
"Corso di gestione clinico-ecografica integrata per le professioni sanitarie in ambito di cooperazione" un corso sull'ecografia è sicuramente una novità in ambito infermieristico.
Un corso che affronta una tecnologia che sempre di più si sta avvicinando alla nostra professione, il corso si svolge l'1 ottobre e viene ripetuto il 2 a Torino...