• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

Corso FAD gratis 14 crediti ECM

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 24 Giugno 2022

Il corso fad gratuito accreditato per infermieri dal titolo "Paziente con Neoplasie Ematologiche: Nuove Prospettive di cura e di vita".

Il termine per completare il corso FAD ECM è il 31 ottobre 2022.

Il corso è accreditato ECM da Academy congressi nella sua piattaforma FAD Academy.

La registrazione deve essere effettuata dal sito https://fad.academy-congressi.it/default.aspx

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti ECM è obbligatorio quanto segue:

  • completare la pagina di registrazione e accettare l’informativa sulla privacy;
  • avere professione e disciplina congrue con quelle per cui è previsto l’accreditamento;
  • aver visionato i contenuti formativi del corso;
  • aver completato la documentazione ECM in ogni sua parte (Moduli formativi, valutazione gradimento, questionario di apprendimento)
  • aver ottenuto almeno il 75% di risposte esatte nel questionario di apprendimento.

Le Neoplasie Ematologiche comprendono un gruppo eterogeneo di patologie con differente eziologia, prognosi e frequenza. Si stimano globalmente 650.000 nuovi casi l’anno, di cui circa 30.000 in Italia.

Negli ultimi decenni sono stati compiuti notevoli progressi nel campo della ricerca in oncoematologia che hanno portato allo sviluppo di terapie sempre più all’avanguardia e all’evoluzione degli algoritmi di trattamento, a beneficio dei pazienti. L’aspettativa di vita è significativamente incrementata al passo con la qualità, grazie a trattamenti meno tossici e in alcuni casi somministrabili a domicilio.

Se fino a pochi anni fa si riteneva fossero malattie incurabili, oggi grazie alla medicina di precisione e alla personalizzazione della terapia, siamo sempre più vicini al risultato di eradicazione della malattia minima residua.

Questo cambio di paradigma, in costante evoluzione, riguarda tutti gli “attori” principali, siano essi i medici, le associazioni, ovviamente e per fortuna i pazienti, e le Istituzioni.

Per ottenere dei risultati tangibili è pertanto necessario un continuum di studio, analisi e confronto tra tutte le parti in causa che contribuiscono a sempre nuovi sfidanti obiettivi.

La presente edizione di Formazione a Distanza (FAD) “Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di cura e di vita” conserva il fil rouge del percorso avviato negli anni precedenti e si pone l’obiettivo di promuovere un update delle innovazioni fino ad oggi conseguite in questo rilevante ambito medico e di offrire una visione a 360° sulle problematiche di sostenibilità sanitaria attraverso il confronto tra il mondo clinico e scientifico ematologico e le Associazioni.

La FAD si rivolge a un target specialistico multidisciplinare e offre un approfondimento sulle più recenti strategie terapeutiche, dedicato a ciascuna neoplasia ematologica.

Altre tematiche di rilievo e di estrema attualità, che trovano spazio nel programma, sono l’ “Advocacy ed Empowerment del paziente” e il “Diritto all’oblio”.

Attraverso la fruizione di contenuti che valorizzano l’incontro e il dibattito fra tutti gli attori coinvolti, per creare una collaborazione sinergica e virtuosa che porti a un’integrazione e ottimizzazione delle cure, la FAD si attesta come strumento di elevato valore formativo.

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Acquisizione competenze di sistema:

Approfondimento sulle più recenti strategie terapeutiche, dedicato a ciascuna neoplasia ematologica

I contenuti formativi del corso sono costituiti da sessioni con relazioni frontali da parte di docenti ed esperti di riferimento, conosciuti a livello sia nazionale che internazionale.

Il materiale didattico a corredo è costituito da presentazioni in PPT fornite dai docenti stessi.

Il corso si prefigge lo scopo di:

    • Proporre uno stato dell’arte aggiornato e contestualizzato alla situazione attuale sulle principali neoplasie ematologiche: leucemia linfatica cronica, leucemia mieloide cronica, leucemia linfoide acuta, leucemia mieloide acuta, linfomi, sindromi mielodisplastiche, neoplasie mieloproliferative, mieloma multiplo.
    • Favorire un’occasione di confronto fra il mondo clinico e scientifico ematologico e la realtà delle associazioni nella persona dei pazienti stessi.
    • Dibattere tematiche importanti sia per il paziente che per l’ematologo e il clinico in generale, come il Patient Empowerment e l’Advocacy.

Per fare il corso visita https://fad.academy-congressi.it/

Articolo precedente: 2022 Corso FAD gratis 9 crediti ECM dal titolo "Violenza di genere" Indietro Articolo successivo: 2022 Corso FAD gratis 9 crediti ECM Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link