Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti
Written by Franco Ognibene on . Posted in Corsi FAD gratis.
2022: corso FAD gratis 35 crediti ECM
Il corso FAD gratis dal titolo "Nep 2 - News In Pediatria" è accreditato per 35 crediti ECM.
Il corso deve essere completato entro e non oltre il 13 giugno 2022.
Il corso è costituito da lezioni in pdf da studiare e ad ogni passaggio c'è un test di valutazione, il programma è molto interessante.
La presentazione del corso:
Sempre più attuale è la necessità di assicurare una qualificata tutela della salute ad una fascia così delicata come quella del paziente in età pediatrica. Per questi soggetti si devono predisporre protocolli di prevenzione, di diagnosi e di terapia realizzati tenendo conto della peculiarità e della fragilità di questa epoca della vita.
A questo scopo è stata progettato questo corso di formazione a distanza che approfondirà diversi temi della pediatria di estrema attualità e fruibilità.
Verranno affrontati i temi della nutrizione, dello svezzamento e tutto ciò ad esso collegato.
Verranno discusse le più corrette modalità per affrontare e sostenere le famiglie nei più comuni disturbi dermatologici, infettivologici, allergologici e pneumologici in età pediatrica.
Un’ampia parte sarà dedicata ai problemi gastrointestinali del bambino, e come da esso dipendano numerose patologie.
Ampio risalto verrà dato anche all’importanza della vaccinazione sia della donna in gravidanza, sia del paziente in età pediatrica per quanto riguarda la patologia di questi ultimi anni, ossia il COVID.
Inoltre verrà trattato il tema del bambino con bassa statura e dell’importanza della prevenzione in Pediatria.
Il programma:
MODULO I: Neonatologia e Nutrizione in Età Pediatrica
- La buona nutrizione parte dall’allattamento al seno (G. Banderali)
- Novità in tema di allergia alle proteine del latte vaccino (A. Martelli)
- L'importanza della supplementazione con vitamina D nel neonato e lattante (F. Vierucci)
- Svezzamento: come e quando? (A. Vania)
- Quando l’acqua nel lattante e quale? (A. Vania)
MODULO II: Dermatologia e Infettivologia in Età Pediatrica
- Dermatite atopica nel bambino: come riconoscerla e come curarla (M. Marconi)
- L’impetigine: dalla diagnosi alla terapia (M. Marconi)
- La febbre e dolore in età pediatrica (E. Chiappini)
- Le altre faringiti (P. Marchisio)
MODULO III: Allergologia e Pneumologia in Età Pediatrica
- La rinite in età pediatrica: come trattarla farmacologicamente (M. Landi)
- AIT (Immunoterapia allergene specifica): algoritmi decisionali (G. Traina)
- Bronchiolite: questa sconosciuta? (M. Miraglia del Giudice)
- Asma: Novità in tema di diagnosi e terapia (M. Miraglia del Giudice)
- L’importanza del device nella terapia di fondo dell’asma (A. Kantar)
MODULO IV: Gastroenterologia in Età Pediatrica
- La gestione del GER (Reflusso Gastro-Esofageo) nel lattante: solo rassicurazione? (C. Romano)
- La terapia non farmacologica dei disordini funzionali gastrointestinali in età pediatrica (C. Romano)
- La diarrea acuta: tra cosmetici e probiotici (C. Romano)
- La stipsi cronica funzionale: quale gestione ( Romano)
MODULO V: Miscellanea
- L’importanza della prevenzione in Pediatria (G. Di Mauro)
- La Vaccinazione per Difterite-Tetano e Pertosse in gravidanza (ML Muggiasca)
- La vaccinazione anticovid in età pediatrica (G. Bona)
- Anemia nel bambino (A. Pession)
- Il bambino con bassa statura (G. Pozzobon)
Il corso è accreditato ECM per infermiere e infermiere pediatrico, nella pagina web del corso è necessario scendere e cliccare leggi tutto nell'elenco delle professioni accreditate.
In questo momento ci sono ancora molti posti disponibili.
Per registrarti devi andare nella pagina web del corso al link
Dettagli tecnici:
- Posti liberi:4876 al 27/02/2022
- Accreditato il:05-08-2021
- Crediti ECM:35.0
- Ore formative:35h
- Codice Evento:1463-331906
- N. Edizione: 1