• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

Corso FAD gratuito sul melanoma, webinar

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 14 Agosto 2021

Corso a distanza in modalità webinar sul melanoma una delle neoplasie cutanee il cui trattamento precoce è generalmente risolutivo.

Il corso "Diagnosi e trattamento del melanoma: dalle evidenze scientifiche alla gestione pratica"  si svolgerà il 24 settembre ed eroga 3 crediti ECM per molte professioni sanitarie e fra queste l'infermiere. Il webinar è gratuito e il numero di posti è limitato.

Questo webinar ha come obiettivo quello di evidenziare l’importanza della gestione multidisciplinare del melanoma alla luce delle più recenti evidenze scientifiche e della loro ricaduta in termini di pratica clinica.

L’esigenza di aggiornamento continuo è legata all’aumento dell’incidenza di questa patologia e alla pressante necessità di una gestione integrata del paziente, intesa come stretta collaborazione delle diverse figure professionali, dal medico di medicina generale al medico specialista, al personale infermieristico.

La discussione dei casi clinici presentati ha lo scopo di inquadrare la complessità del management del melanoma, dal punto di vista dei diversi specialisti, con specifici riferimenti alle linee guida nazionali ed internazionali. Infine, si sottolinerà il ruolo imprescindibile della collaborazione tra le diverse specialità, in particolar modo tra dermatologo, chirurgo e oncologo, in tutte le fasi del percorso terapeutico, dalla diagnosi alla terapia

I responsabili scientifici sono la dott.sa Stefania Barruscotti, e la dott.sa Silvia Chiellino.

 

Programma Venerdì, 24 Settembre

14.15 Registrazione dei partecipanti on-line

14.30 Introduzione al corso Paolo Pedrazzoli Dalla letteratura alla pratica clinica Moderatori: Marco Benazzo, Paolo Pedrazzoli

14.40 La diagnosi di melanoma: dalla clinica alle innovazioni diagnostiche. Il punto di vista del Dermatologo Stefania Barruscotti

15.10 Discussione

15.20 Gestione dei linfonodi: dalla letteratura alla sala operatoria. Il punto di vista del Chirurgo Tommaso Dominioni

15.50 Discussione

16.00 Ruolo della terapia sistemica nel melanoma radicalmente operato: le evidenze e le sfide. Il punto di vista dell’Oncologo Silvia Chiellino

16.30 Discussione

16.40 Conclusioni Marco Benazzo

16.50 Chiusura dei lavori

 

Modalità di iscrizione

La partecipazione al corso è gratuita, i posti disponibili sono limitati.

L’iscrizione è riservata a medici, biologi, farmacisti e infermieri, operanti soprattutto nella regione Lombardia. È possibile iscriversi on-line all’indirizzo www.accmed.org  entro il 22 settembre 2021, inserendo il codice LO2409.

L’iscrizione sarà accettata secondo l’ordine cronologico di arrivo e sarà confermata a mezzo posta elettronica.

Scarica il deplian https://www.accmed.org/public/sia/allegati/AR_2874_file_programma.pdf

 

 

  • Articolo precedente: Corso FAD gratuito per infermieri, 15 crediti ECM, telemedicina e diabete Indietro
  • Articolo successivo: 2022 Diabete tipo 2 , corso FAD gratuito Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link