• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

Corso fad gratis tutte le professioni, 4,3 crediti ECM

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 24 Settembre 2020
  • Corsi FAD ECM gratis

Il corso FAD gratis dal titolo "Terapia antiaggregante in prevenzione cardiovascolare secondaria" è realizzato da S.I.M.G. - Società Italiana di Medicina Generale che quest'anno si è presentata come provider ECM con più corsi ECM gratuiti per tutte le professioni sanitarie.

SIMG è provider ECM e grazie al contributo non condizionante di "SANOFI" ha realizzato questo corso FAD ad accesso libero per tutte le professioni sanitarie.

La pagina web del corso  https://terapia-antiaggregante.it/è dedicata alla presentazione e la descrizione del corso a sinistra c'è il riquadro con scritto "Sei già iscritto al SIMG digital center? come l'immagine sotto.

 

 

 

Cliccando si accede al portale dei corsi https://learningcenter.simgdigital.it/ ci si registra e dopo si possono attivare tutti i corsi FAD che si vuole.

Il portale ha oltre 70.000 iscritti e sta crescendo rapidamente grazie alla diversità dei corsi ECM che propone.

Il portale ha i corsi, ci si registra, si sceglie il corso da attivare e dopo si clicca il pulsante entra (quello verde) quindi si viene reindirizzati di nuovo sul corso che presenta il corso, ma questa volta ci sono le lezioni.

I moduli hanno videolezioni ed a fine corso ci sono i pdf di approfondimento.

Importante per avere i crediti ECM è necessario fare sia il questionario di apprendimento sia il questionario di gradimento. 

 

ID 68 - EVENTO N. 299201

L’iscrizione al corso FAD è gratuita.
La società Provider S.I.M.G. - Società Italiana di Medicina Generale sulla base delle normative ministeriali vigenti ha assegnato n. 4,3 crediti formativi (ore formative 4) per tutte le Professioni sanitarie.

OBIETTIVO FORMATIVO

Obiettivo formativo 32 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo.Tematica speciale INFEZIONE DA CORONAVIRUS 2019-nCoV

Razionale.

Sebbene vi siano consolidate strategie terapeutiche per la prevenzione cardiovascolare di tipo secondario nei pazienti con malattia coronarica (CAD), stroke ischemico e/o arteriopatia periferica (PAD), molti degli aspetti che gravano nell’assegnazione del rapporto beneficio/rischio relativamente a questi approcci farmacologici non sono ancora del tutto chiari. Una delle strategie terapeutiche più attuali, in base alla quale sono state riconsiderate le Linee Guida ESC riguarda l’impiego della doppia anti-aggregazione (DAPT; Valmingli et al., 2018). Questa si basa sul trattamento farmacologico a base di aspirina a basse dosi associata ad un inibitore orale dei recettori purinergici piastrinici P2Y12 per l’adenosina 5’-difosfato (ADP). Attraverso la conduzione di 35 studi clinici randomizzati, con oltre 225.000 pazienti, DAPT è tra le opzioni di trattamento più intensamente studiate nel settore di medicina cardiovascolare. Difatti negli ultimi anni è aumentato in misura considerevole il numero di soggetti trattati con DAPT. Basandosi su stime del 2015, tra i 1.400.000 e 2.200.000 pazienti per anno potrebbero essere i beneficiari di tale trattamento in prevenzione secondaria (McFadden et al., 2003). Considerando il ruolo sempre più rilevante per le cure primarie nella gestione della cronicità, i pazienti con malattia cardiovascolare risultano sempre più importanti a livello di impatto sul sistema sanitario nazionale. Un altro elemento di interesse è l’approfondimento dell’appropriato management del paziente in terapia antiaggregante che presenti al contempo complesse comorbilità o patologie intercorrenti, quali ad esempio il COVID-19.

La gestione di questi pazienti presenta quindi necessità formative da dover sempre approfondire ed estendere.

Per informazioni sul corso https://terapia-antiaggregante.it/

Per registrarsi al corso andare sul portale: https://learningcenter.simgdigital.it/

 

  • Articolo precedente: Corso fad gratis tutte le professioni, 14,3 crediti ECM Indietro
  • Articolo successivo: Corso fad gratis tutte le professioni, 7 crediti ECM Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link