• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

2022: Corsi FAD gratuiti per 9 crediti ECM

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 03 Novembre 2021
  • Corsi FAD ECM gratis
  • Corsi FAD gratuiti

Il 2022 ci presenta già due corsi FAD ecm, gratuiti, proposti da Formedica che si intotolano:

"Gli strumenti essenziali per avvicinarsi alla fibrosi cistica", che eroga 6 crediti ECM e 

"Il ruolo dell'infermiere nel processo educazionale del paziente con AR", che eroga 3 crediti ECM.

Le schede sintetiche dei corsi:

"Gli strumenti essenziali per avvicinarsi alla fibrosi cistica" 

Data inizio: 20/10/2021
Data fine: 22/02/2022
Data fine iscrizioni: 20220222
Crediti ECM: 6
Durata in ore: 6
Obiettivo formativo: 14
Partecipanti totali : 500

Presentazione:

La Fibrosi Cistica è una malattia genetica cronica grave. Negli ultimi decenni l’estensione dello screening neonatale e quindi la diagnosi precoce, le nuove terapie farmacologiche e l’approccio multidisciplinare hanno migliorato notevolmente la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti affetti, tanto che da una patologia prettamente pediatrica è diventata una patologia dell’adulto con tutte le sue complicanze.

Nasce pertanto l’esigenza di creare un’occasione di confronto con esperti nazionali sulla fibrosi cistica per una crescita continua del metodo di cura. Si affronteranno oltre a temi diagnostici, terapeutici e prospettive future le novità in tema di nuove tecnologie come la telemedicine.

Nello stesso tempo un’occasione per riunire tutti i medici di famiglia, gli specialisti, e gli operatori sanitari che con ruoli diversi si occupano di pazienti affetti da fibrosi cistica.

La pagina web con tutte le informazioni per l'iscrizione link

 

"Il ruolo dell'infermiere nel processo educazionale del paziente con AR" 

Data inizio: 15/10/2021
Data fine: 31/03/2022
Data fine iscrizioni: 20220331
Crediti ECM: 3
Durata in ore: 3
Obiettivo formativo: 19
Partecipanti totali : 5000

Presentazione:

Il continuo aumento dell'aspettativa di vita (circa un mese in più ogni tre mesi), sta spostando sempre di più l'attenzione su quell'area del percorso di vita dove si ritrovano la maggioranza di persone affette da malattie croniche.

In questo percorso la figura dell’infermiere diventa sempre più importante superando la semplice visione assistenziale delle cure. In tal modo viene a realizzarsi un vero processo educazionale e di empowerment del paziente, che integrato con la figura imprescindibile del medico, realizza un network funzionale al miglioramento del percorso di cura.

Infatti, le recenti acquisizioni in campo biomedico, relativamente alle malattie reumatologiche e l'enorme sviluppo delle nuove tecnologie, come la Telemedicina-Telesalute, sta facendo crescere l'interesse e l'applicazione verso la gestione funzionale delle cronicità, soprattutto fuori dall'ambito ospedaliero.

In questo contesto, il ricorso a programmi di supporto educazionale, il monitoraggio stretto e la gestione anche a distanza, risultano come ulteriori strumenti di cura che ottimizzano l’efficacia della terapia. In tali scenari, trovano sempre più applicazione pratica i PSP (Patient Supporter Program) e gli strumenti del treat to target.

La pagina web con tutte le informazioni per l'iscrizione link

 

https://fad.formedica.it/

  • Articolo precedente: e-llaber piattaforma di corsi FAD gratuiti, per gli infermieri dell'Emilia-Romagna Indietro
  • Articolo successivo: 2022 Corso FAD gratis per infermieri, 4 crediti ECM Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link