• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

2020: Corso FAD ECM gratuito "Oncologia Polmonare - Le nuove strategie terapeutiche"

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 11 Maggio 2020
  • Corsi FAD ECM gratis

Il corso FAD ECM gratutito dal titolo "Oncologia Polmonare - Le nuove strategie terapeutiche" eroga 9 crediti ECM ed è attivo fino al 09/05/2021.

Il corso è realizzato sul portale Multipla che con un unica registrazione consente l'accesso a tutti i corsi che realizzano.

Razionale del corso:

Il tumore del polmone è ancora oggi la più frequente patologia come incidenza e come causa di morte per patologia neoplastica. Nel campo delle malattie dell’apparato respiratorio vi sono stati importanti e rapidi progressi nella componente medica con sviluppo e approvazione di terapie sempre più mirate; tra queste l’associazione tra chemio e immunoterapia nell’adenocarcinoma polmonare non oncogene-addicted.

Questo progresso si è concretizzato non solo in una maggiore e migliore possibilità di intervento medico, ma anche in una maggior compenetrazione culturale, scientifica ed operativa. Accanto alle novità “scientifiche” nell’approccio al tumore del polmone, emerge la necessità di una presa in carico globale del paziente ed un’attenzione dedicata a tematiche di gestione integrata che coinvolgono figure diverse dal medico oncologo, tra cui l’infermiere e lo psicologo che lavorano nel team multidisciplinare.

Il corso è disponibile dal sito web https://fadoncologiapolmonare.it

Registrandosi cliccando il pulsantone registrati o accedi si viene reindirizzati sul sito multipla.cloud, non è un errore è una modalità che consente con un unica registrazione di accedere a tutti i corsi che sono gestiti da Multipla.

In caso di bisogno è possibile contattare anche l'Helpdesk 0557954251 Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 o attraverso l'

I corsi ECM gestiti con le stesse credenziali del portale multipla sono: 

2020: Corso FAD gratuito " La polmonite comunitaria ai tempi del COVID-19" 14 crediti 

2020: Corso FAD gratuito " La cura delle cronicità deve proseguire" 14 crediti 

2020 Corso ECM FAD gratuito COVID 19 14 crediti 

2020:Corso FAD ECM gratuito "Update sulle patologie polmonari" 24 crediti 

2020: Corso FAD ECM gratuito "Oncologia Polmonare - Le nuove strategie terapeutiche" 9 crediti

 

.

 

  • Articolo precedente: Metodologia della Ricerca Clinica, corso FAD gratuito Indietro
  • Articolo successivo: 2020:Corso FAD ECM gratuito "Update sulle patologie polmonari" Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link