2018 articolo scientifico FNOPI

Nuovo corso FAD gratuito "La lettura critica dell'articolo medico-scientifico", il corso è accreditato solo per gli infermieri, gli assistenti sanitari e gli infermieri pediatrici ed eroga 5 crediti ECM.

Per accedere al corso FAD gratuito i passaggi sono semplici.

Il corso è erogato in modalità Formazione A Distanza (FAD) e richiede la lettura di un documento in pdf e dopo l'esecuzione delle prove di valutazione e di gradimento del corso.

Accedere al corso è semplice, solo se si è già registrati sul sito https://www.fadinmed.it/ in questo caso è sufficiente fare il login e vedere il corso nella pagina dei corsi disponibili.

Se il sistema non fa accedere al corso FAD su fadined.it è necessario andare sul sito fnopi.it per avere l'accredito.

Qual'ora non ci si sia mai registrati sul sito fadinmed.it è necessario fare la registrazione e l'attivazione dell'account e quindi andare sul sito fnopi.it per avere l'accredito.

 

 

 

Il corso FAD consente di scaricare il dossier "La lettura critica dell’articolo scientifico"  dell'editore Zadig e di leggerlo in pdf, chi invece è abituato a scegliere può vedere le decine di corsi FAD nel catalogo Zadig (LINK).

Lo studio del dossier e dopo il questionario di valutazione, i casi e il questionario di gradimento, i crediti ECM sono attribuiti per l'anno in cui si supera il test.

La piattaforma FADINMED eroga corsi per 57 crediti ECM totali.

Vedi l'elenco dei corsi 2018, i crediti erogati e la scadenza:

La lettura critica dell'articolo medico-scientifico (accreditato per gli iscritti FNOPI), 5 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 15 giugno 2019.

Il Programma Nazionale Esiti: come interpretare e usare i dati (accreditato per gli iscritti FNOPI), 12 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 20 dicembre 2018.

Il paziente disfagico: valutazione e gestione, 5 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 28 febbraio 2019.

L’aderenza alla terapia farmacologica: casi e problemi, 5 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 28 febbraio 2019.

La gastrostomia endoscopica percutanea: istruzioni per l'uso, 5 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 23 febbraio 2019.

Stomie intestinali: gestione del paziente, 5 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 23 febbraio 2019.

Influenza e anziani. Impatto epidemiologico, clinico ed economico. Programmare e realizzare azioni per migliorare le coperture vaccinali, 8 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 14 dicembre 2018.

Morbillo e rosolia: epidemiologia, sorveglianza e prevenzione, 8 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 19 novembre 2018.

Le vaccinazioni, 8 crediti ECM, disponibile online fino al giorno 29 settembre 2018.

 

La numerosità dei corsi e la data di pubblicazione consente una gestione dei crediti ECM e di compensare il debito formativo per il 2018 oppure per il 2019, l'unica attenzione da avere è di sapere che un corso fatto nel 2018 non può attribuire i crediti anche nel 2019 e da tenere presente la data di chiusura del corso, non è detto che sarà riaperto l'anno successivo.

L'ultimo corso pubblicato è una novità di solito i corsi sono di tipo tecnico, questo è più di tipo scientifico.

Il corso richiede la registrazione sul sito web https://www.fadinmed.it/

 

FadInMed, Corsi FAD ECM gratis, Corsi FAD gratuiti

Accedi per commentare