• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

LA DISFAGIA: BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE, IL TRATTAMENTO E L'ASSISTENZA

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 24 Febbraio 2017
  • FAD ECM gratuiti chiusi
  • Annunci pubblicitari

 

 

 

 

 

 

 

Tra i corsi ecm a distanza per infermieri disponibili vogliamo dare particolare risalto al corso ecm gratuito sulla Disfagia edito dalla Dr.ssa Michelini, Dr.ssa Rovera, Dr. Perrotta e dal Dr. Spesso e pubblicato sulla piattaforma Fad IkosEcm.it con il conseguimento di 10 crediti ecm. 

 

Il corso ecm persegue l’obiettivo di analizzare le buone pratiche per la diagnosi e il trattamento della disfagia, oltre alla prevenzione delle complicanze a essa correlate, in rapporto alle diverse competenze professionali.

La disfagia è una sensazione soggettiva di difficoltà o anomalia della deglutizione. Tale alterazione è secondaria a cause di natura diversa e riguarda un’alta percentuale della popolazione adulta e senile, spesso con gravi conseguenze per la salute.

La cura della persona con disfagia e la prevenzione delle complicanze a essa correlate richiede un intervento multiprofessionale integrato.


Moduli

I contenuti sono organizzati in 4 moduli. Ogni modulo di contenuto prevede

-       Introduzione degli argomenti affrontati e dichiarazione degli obiettivi specifici di apprendimento.
-       Unità di contenuto, ognuna delle quali contenente uno solo dei temi da affrontare nel corso.
-       Sintesi dei concetti chiave esposti.
-       Bibliografia consigliata.

Prova di valutazione

Alla fine del corso Fad Ecm si svolgerà una prova di apprendimento per verificare la corretta assimilazione delle informazioni fornite durante le lezioni. Si tratterà di un questionario a risposta multipla, in cui indicare quella giusta tra quattro possibili: il corso si supera con almeno il 75% di risposte corrette e dà diritto a 10 crediti ECM.


IkosEcm.it propone, tra i corsi Ecm a distanza, un’offerta completa di corsi ecm per infermieri a costi molto competitivi

  • Articolo precedente: Corso FAD gratuito FADINMED, Stomie intestinali: gestione del paziente Indietro
  • Articolo successivo: Corso FAD gratuito 2017, 30 crediti solo 500 posti Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link