Dal 31 gennaio come comunicato dalla newsletter di FADINMED saranno riattivati i corsi fad gratuiti per gli infermieri. Dalla piattaforma FAD potrebbe essere possibile acquisire fino a 44 crediti ECM.
I 5 corsi FAD affrontano tematiche già viste e argomenti nuovi come la sedazione terminale/palliativa...
I 5 corsi in arrivo sono già nel database di AGENAS (LINK).
LA SEDAZIONE TERMINALE/PALLIATIVA: ASPETTI CLINICI ED ETICI
ZADIG S.R.L.
ID Evento 149092 Dal 31/01/2016 al 31/12/2016 Crediti 5 Ore 5 Tipologia Evento FAD
Obiettivo specifico:
Conoscere la sedazione terminale/palliativa. Saper in quali casi e come iniziarla. Essere in grado di comunicare con il malato e i familiari. Conoscere le problematiche etiche e spirituali relative alla sedazione terminale/palliativa.
GESTIONE DELLA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE IN OSPEDALE: PROBLEMI E SOLUZIONI PRATICHE
ZADIG S.R.L.
ID Evento 149097 Dal 31/01/2016 al 31/12/2016 Crediti 5 Ore 5 Tipologia Evento FAD
Obiettivo specifico:
conoscere i rischi legati alla movimentazione dei pazienti per gli operatori sanitari; saper utilizzare i presidi a disposizione per la movimentazione dei pazienti; conoscere i principi di prevenzione dei rischi legati alla movimentazione dei pazienti.
LA GESTIONE DELL'INCONTINENZA URINARIA E FECALE
ZADIG S.R.L.
ID Evento 149096 Dal 31/01/2016 al 31/12/2016 Crediti 5 Ore 5 Tipologia Evento FAD
Obiettivo specifico:
conoscere le cause dell'incontinenza urinaria e fecale. Saper consigliare il paziente rispetto ai presidi disponibili per gestire l'incontinenza urinaria e fecale. Saper ridurre il rischio di complicanze legate all'incontinenza urinaria e fecale.
L'EVIDENCE BASED PRACTICE NELLE PROCEDURE INFERMIERISTICHE
ZADIG S.R.L.
ID Evento 149089 Dal 31/01/2016 al 31/12/2016 Crediti 12 Ore 8 Tipologia Evento FAD
Obiettivo specifico:
Questo corso vuole fornire le basi scientifiche delle principali tecniche infermieristiche. Sono prese in esame: l'aspirazione tracheo bronchiale, l'endoscopia, l'inserimento e la gestione del sondino naso-gastrico e la gestione del catetere vescicale. Si cercherà in particolare di fornire indicazioni evidence based per la corretta esecuzione delle tecniche e per la preparazione e gestione dei pazienti.
GESTIONE DELLE LINEE VENOSE
ZADIG S.R.L.
ID Evento 149088 Dal 31/01/2016 al 31/12/2016 Crediti 12 Ore 8 Tipologia Evento FAD
Obiettivo specifico:
Saper gestire le principali linee venose e in particolare saper scegliere la vena per l’inserimento del catetere, conoscere i diversi tipi di catetere, saper gestire le diverse linee venose in modo da prevenire e trattare le principali complicanze.
I 5 corsi hanno argomenti molto diversi fra loro e saranno di sicuro in grado di soddisfare le esigenze formative di tutti.
Commenti offerti da CComment